In evidenza
Nei prossimi mesi, il mercato petrolifero affronterà un sostanziale deficit di offerta
Secondo il Oil Market Report di settembre della International Energy Agency (IEA), il mercato petrolifero globale è destinato a contrarsi fino alla fine dell’anno.
- Categoria: Notizie
Gli alberi non sempre migliorano la qualità dell'aria
Da uno studio, presso l’Ecole Polytechnique Federale de Lausanne, sugli effetti positivi e negativi degli alberi sulla qualità dell'aria esterna nel Cantone di Ginevra è emerso che non sempre gli alberi sono una buona soluzione per migliorare la qualità dell'aria nelle aree urbane.
- Categoria: Notizie
Spessore ideale del vetro frontale dei moduli solari
Secondo una ricerca indiana, per evitare danni significativi da grandine i moduli solari dovrebbero essere dotati di un vetro frontale spesso almeno 4 mm.
- Categoria: Notizie
Supercondensatore per l'accumulo di energia realizzato con materiali ordinari
Secondo uno studio di un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT), due dei materiali più onnipresenti nell’umanità, il cemento e il nerofumo, possono costituire la base per un nuovo sistema di stoccaggio di energia a basso costo.
- Categoria: Notizie
Un'analisi rivela i vantaggi della centrale idroelettrica per lo stoccaggio di energia su scala di rete
Secondo un'analisi condotta presso il National Renewable Energy Laboratory (NREL), le centrali idroelettriche con impianti ad accumulo risultano avere le minori emissioni di gas serra rispetto ad altri sistemi di accumulo di energia su scala di rete.
- Categoria: Notizie
Rischi climatici a due gradi di riscaldamento
Secondo uno studio della NASA, se le temperature globali continuano a salire e raggiungono i 2 gradi Celsius sopra i livelli preindustriali, le persone in tutto il mondo potrebbero affrontare contemporaneamente più impatti del cambiamento climatico.
- Categoria: Notizie
Pagina 1 di 2