In evidenza
Sarà la volta buona per le fonti rinnovabili?
In un certo senso, dobbiamo gratitudine ai combustibili fossili, dato che hanno sostenuto il nostro progresso. Tuttavia, pare che il loro avvento non sia sopraggiunto perché erano l’unica possibilità per lo sviluppo della civiltà.
- Categoria: Approfondimenti
Fondo nazionale reddito energetico
Il decreto 8 agosto 2023 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 261 del 8 novembre 2013, istituisce il “Fondo Nazionale Reddito Energetico”.
- Categoria: Notizie
Reti elettriche: l'anello debole nella transizione all'energia pulita
Le reti elettriche sono destinate a diventare sempre più importanti con l'avanzare della transizione verso l'energia pulita, ma attualmente ricevono troppo poca attenzione.
- Categoria: Notizie
Importanti cambiamenti nel sistema energetico entro il 2030
Secondo il World Energy Outlook 2023 della International Energy Agency, con l'attuale contesto politico, le tecnologie energetiche pulite sono destinate a svolgere un ruolo molto più importante nel 2030 rispetto a oggi.
- Categoria: Notizie
Previsioni nel medio termine per il gas naturale
La crisi energetica innescata dall'invasione russa dell'Ucraina ha segnato un punto di svolta per i mercati globali del gas naturale dopo il decennio di forte crescita tra il 2011 e il 2021.
- Categoria: Notizie
GSE pubblica la mappa interattiva delle cabine primarie
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti sul territorio nazionale.
- Categoria: Notizie
Pagina 1 di 2