• Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Energie Rinnovabili
    • Energia Solare
      • Solare Fotovoltaico
      • Solare Termico
    • Energia Eolica
  • Efficienza Energetica
    • Cogenerazione
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Elettrica
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Siti utili

Siti utili

In questa pagina sono raccolti i links a siti web che offrono tools che possono essere di aiuto a chi opera nel settore delle fonti energetiche rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile.

  • Portale Offerte luce e gas
    Visite: 665

    Portale web, previsto dalla Legge Concorrenza del 2017, che mette a disposizione offerte di energia elettrica e gas per un confronto semplice e immediato.

  • PVGIS - PV Estimation Utility
    Visite: 829

    Applicativo web con il quale è possibile visionare o scaricare dati su radiazione solare ed altri parametri climatici, e calcolare il rendimento di impianti fotovoltaici.

  • EuroTopTen Italia
    Visite: 647

    Portale che mostra oltre 1000 prodotti a basso impatto ambientale.

  • Carrello della spesa virtuale WWF
    Visite: 619

    Applicativo web per il calcolo del costo ambientale della spesa.

  • Transparent Cost DataBase (TCDB) - NREL
    Visite: 595

    Database che raccoglie i costi e le stime delle prestazioni per le tecnologie EERE (Energy Efficiency and Renewable Energy).

  • System Advisor Model (SAM)
    Visite: 702

    Software tecnico-economico che facilita il processo decisionale per chi opera nel settore delle energie rinnovabili e aiuta a modellare molti tipi di sistemi di energia rinnovabile.

  • PVWatts Calculator
    Visite: 689

    Applicativo web che stima la produzione di energia elettrica di un impianto fotovoltaico collegato alla rete in tutto il mondo.

  • Hydrogen Financial Analysis Scenario Tool (H2FAST) - NREL
    Visite: 3223

    Strumento software che fornisce un'analisi finanziaria approfondita per le stazioni di rifornimento di idrogeno.

  • REopt Lite web tool
    Visite: 484

    Applicativo web che aiuta i gestori di edifici commerciali a valutare la fattibilità economica dell'installazione di un impianto fotovoltaico o eolico collegato alla rete, e di un sistema di accumulo di energia.

  • NASA POWER - Prediction Of Worldwide Energy Resources
    Visite: 141

    Portale che fornisce set di dati solari e meteorologici provenienti dalla ricerca della NASA per il supporto all'energia rinnovabile, all'efficienza energetica degli edifici e alle attività agricole.

  • Piattaforma Unica Nazionale
    Visite: 142

    Portale dei punti di ricarica per i veicoli elettrici sul territorio nazionale.

  • SUN4U - Energy for all
    Visite: 57

    Progetto per accelerare la costituzione e la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Ultime notizie

  • Sicurezza dei minerali critici
  • Nel 2024 un aumento inaspettato del livello del mare
  • I veicoli elettrici stanno cambiando il futuro della domanda di petrolio
  • Le energie rinnovabili devono crescere del 16.4% all'anno entro il 2030
  • La domanda globale di carbone rimarrà stabile fino al 2025
  • La domanda globale di elettricità è destinata ad aumentare fortemente quest'anno e il prossimo.
  • Il MASE ha approvato le regole operative sugli impianti agrivoltaici innovativi
  • Il MASE lancia la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica
  • Nel 2024, l'offerta globale di petrolio dovrebbe eclissare l'aumento della domanda
  • Pubblicata la guida operativa per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica

Weblinks

  • Siti istituzionali
  • Siti utili

Informazioni

  • Chi sono
  • Contattami

Note Legali

  • Informativa Privacy
  • Termini d'Uso

Articoli più letti

  • Calcolo dell'energia elettrica da cogenerazione
  • Delibera 125/10: Aree Critiche
  • Certificazioni: nuova Norma CEI EN 61730-2 (CEI 82-28) “Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici"
  • GSE: regole per rifacimenti, potenziamenti e multisezione.
  • Terna: pubblicate le istruzioni per il censimento di un impianto fotovoltaico
  • GSE: nasce RINNOVA
  • AEEG: definizione del valore dei prezzi minimi garantiti.
  • AEEG: delibera ARG/elt 181/10
  • GSE: apertura del portale RICOGE
  • Regione Campania: modello Autodichiarazione del proprietario

Ultimi approfondimenti

  • Gradi-Giorno e risparmio energetico - parte I
  • Emissioni gas serra dei veicoli elettrici
  • Rischi dovuti alle batterie delle auto elettriche
  • Durata dei moduli solari fotovoltaici
  • Sovrairraggiamento solare
  • Degrado indotto dal potenziale
  • Sarà la volta buona per le fonti rinnovabili?
  • Ondata di caldo in Europa
  • Idrogeno verde - II
  • Idrogeno verde
Copyright © 2025 Domenico Fruncillo. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.